Casa Tè magico - Divinazione - Cuppa
Magical Tea - Divination - Cuppa - Magical Tea - Magical Tea - infusion.organic
Magical Tea - Divination - Cuppa - Magical Tea - Magical Tea - infusion.organic
Magical Tea - Divination - Cuppa - Magical Tea - Magical Tea - infusion.organic
Magical Tea - Divination - Cuppa - Magical Tea - Magical Tea - infusion.organic
1 di 1

Tè magico - Divinazione - Cuppa

Tè divinatorio mistico: Una miscela sacra per le pratiche intuitive

Immergetevi in questa miscela di erbe, realizzata con cura, in cui ogni ingrediente è stato selezionato per le sue proprietà terapeutiche e per il suo significato spirituale. Il delicato equilibrio di foglie di piantaggine, petali di rosa, fiori di calendula e melissa crea un infuso armonioso che calma la mente e aumenta la consapevolezza intuitiva. L'aroma leggero e floreale con sottili note agrumate offre un'esperienza sensoriale che contribuisce a creare l'ambiente perfetto per le pratiche di meditazione e divinazione.

Questa miscela priva di caffeina offre un profilo gustativo morbido ed equilibrato. Le fresche note erbacee della foglia di piantaggine si fondono perfettamente con la dolce essenza floreale dei petali di rosa, mentre la calendula aggiunge profondità e la melissa contribuisce a un finale luminoso ed edificante. Ogni piccolo lotto è sottoposto a un attento controllo di qualità per garantire una potenza e un valore terapeutico ottimali.

Prezzo di vendita €1,42
Peso: 8 g
Aggiungi alla lista dei desideri Aggiungi al confronto

Garanzia di un checkout sicuro

Visa
Mastercard
Maestro
American Express
Apple Pay
Revolut

Metodo di infusione ottimale per il piacere della sera

Per una tazza perfetta:

  • Caldo Preparare: Usare 1-2 cucchiaini da tè per 8 oz di acqua riscaldata a 90°C (195°F). Lasciare in infusione per 5-7 minuti per rilasciare l'intero spettro di composti benefici.
  • Orario serale: Da consumarsi preferibilmente 1-2 ore prima di andare a letto per favorire il naturale rilassamento.
  • Opzione infuso a freddo: Per una variante rinfrescante, macerare in acqua fredda per 4-6 ore.
  • Valorizzazione: Può essere gustato con un tocco di Miele o Limone se lo si desidera.

Conservare in un contenitore ermetico al riparo dalla luce e dall'umidità per preservarne la potenza.

Elementi botanici sacri

Erbe primarie:

  • Artemisia: Terra-Radicamento nota di base, tradizionalmente associata alla consapevolezza intuitiva.
  • Camomilla Fiori: Contiene apigenina, che favorisce il rilassamento e la qualità del sonno.
  • Boccioli di lavanda: Ricco di linalolo, noto per il suo potere calmante. Proprietà
  • Rosa Petali: Aggiungono dolcezza e equilibrio emotivo
  • Limone Balsamo: Contiene acido rosmarinico, che sostiene Sistema nervoso la calma
  • Gelsomino Fiori: Fornisce una delicata Floreale note e benefici aromaterapici

Ogni erba viene accuratamente selezionata e lavorata per preservarne i composti benefici e le qualità aromatiche.

Supporto naturale al benessere e benefici tradizionali

Questa miscela accuratamente realizzata offre molteplici benefici per il benessere, supportati dall'uso tradizionale e dalla comprensione moderna:

  • Supporto del sonno: CamomillaI composti dell'apigenina interagiscono con i recettori GABA, favorendo i cicli naturali del sonno. Il contenuto di linalolo della lavanda potenzia questo effetto calmante.
  • Risposta allo stress: Limone L'acido rosmarinico della melissa è stato studiato per la sua capacità di modulare le risposte allo stress e favorire l'equilibrio emotivo.
  • Armonia digestiva: I composti amari dell'artemisia favoriscono tradizionalmente l'armonia digestiva. Funzione, mentre Camomilla aiutano a lenire il sistema digestivo.
  • Equilibrio emotivo: Rosa i petali contengono composti che influenzano l'umore e il benessere emotivo, mentre Gelsominoè stato studiato per i suoi effetti positivi sullo stato emotivo.
  • Cognitivo Funzione: L'erboristeria tradizionale riconosce all'artemisia la capacità di favorire la chiarezza mentale e la consapevolezza nelle ore serali.

Queste erbe lavorano in sinergia per creare un approccio completo al sostegno del benessere serale.

Antica saggezza e tradizioni lunari

La pratica di miscelare le erbe in armonia con i cicli lunari deriva da antiche tradizioni di saggezza in tutto il mondo. L'artemisia, nota come erba del viaggiatore, è stata venerata in tutte le culture per il suo legame con l'energia lunare e la consapevolezza intuitiva. Nelle tradizioni europee veniva piantata lungo i sentieri per proteggere i viaggiatori e migliorare la consapevolezza spirituale.

Camomilla Ha un posto sacro nella tradizione egizia, dove era dedicata al dio del sole Ra per le sue proprietà. Guarigione Proprietà. I Romani riconoscevano la lavanda come erba purificatrice e la utilizzavano nelle cerimonie sacre e nei bagni rituali. Rosa La lavanda è stata celebrata nella medicina persiana per migliaia di anni, ritenuta in grado di elevare lo spirito e aprire il cuore.

Queste erbe sono state utilizzate nelle cerimonie al chiaro di luna e nei rituali serali in diverse culture, creando un ricco arazzo di conoscenze tradizionali che informano la composizione di questa miscela.