Sale marino celtico - 1 KG umido
Sale marino grigio di prima qualità: Cristalli ricchi di minerali dalla costa della Bretagna
Raccolto dalle acque incontaminate della Bretagna, in Francia, questo autentico sale marino celtico (Sel Gris) racchiude secoli di tradizione artigianale. I caratteristici cristalli grigi sono raccolti a mano da stagni di evaporazione poco profondi e rivestiti di argilla, dove assorbono naturalmente oligominerali benefici dall'argilla. Questo processo artigianale crea un sale unicamente umido e ricco di minerali, con un profilo di sapore complesso che esalta qualsiasi creazione culinaria.
I cristalli grossolani e leggermente umidi hanno un sottile sapore minerale e un delicato aroma di oceano. Ogni cristallo contiene oltre 84 oligominerali ed elementi essenziali per una salute ottimale. A differenza del sale da cucina lavorato, questo sale marino non raffinato conserva la sua naturale umidità e il suo contenuto di minerali, rendendolo una scelta superiore sia per la cucina che per gli usi terapeutici.
Confezionato in un comodo contenitore richiudibile da 1 kg, questo sale versatile è perfetto per la cucina di tutti i giorni, per le finiture gourmet e per le applicazioni di benessere. Il metodo di raccolta tradizionale e l'origine incontaminata garantiscono la massima qualità, sostenendo al tempo stesso pratiche di coltivazione artigianale del sale sostenibili.
Garanzia di un checkout sicuro
Uso tradizionale e applicazioni moderne
Per uso culinario:
- Temperatura di cottura: Utilizzare a qualsiasi temperatura
- Come condimento: Aggiungere durante o dopo la cottura
- Quantità: Iniziare con piccole quantità e regolare per Sapore
- Usi speciali: Eccellente per la fermentazione e la conservazione
Per uso terapeutico:
- Bagno in ammollo: Sciogliere 1-2 tazze nell'acqua calda del bagno.
- Trattamento della pelle: Mescolare con olio per un'esfoliazione naturale
- Soluzione unica: Acqua salata satura per integrare i minerali
Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto nel contenitore originale sigillato. L'umidità naturale contribuisce a preservare il suo contenuto di minerali. Proprietà.
Profilo minerale naturale e raccolta tradizionale
Il sale marino celtico contiene un ricco spettro di minerali presenti in natura Minerali e oligoelementi presenti in natura:
- Sodio e cloruro: I principali Minerali, essenziali per l'equilibrio dei fluidi
- Magnesio: Critico per i nervi e i muscoli Funzione
- Potassio: Supporta la salute Pressione sanguigna
- Calcio: Importante per Salute delle ossa
- Ferro: Vitale per il trasporto di ossigeno nel sangue
- Zinco: Supporta il sistema immunitario Funzione
- Oligoelementi: Tra cui iodio, selenio e rame.
Il processo di raccolta tradizionale prevede l'incanalamento dell'acqua di mare in bacini di evaporazione rivestiti di argilla, dove il sole e il vento concentrano in modo naturale l'acqua di mare. Minerali. Il colore grigio deriva dai letti foderati di argilla, che contribuiscono con ulteriori tracce Minerali al sale.
Miglioramento della salute Proprietà del sale marino ricco di minerali
Il sale marino celtico offre numerosi benefici per la salute grazie al suo ricco contenuto di minerali e alla sua natura non raffinata:
- Equilibrio elettrolitico: Favorisce la corretta idratazione e l'equilibrio cellulare Funzione cellulare grazie al suo contenuto naturale di minerali
- Salute digestiva: Aiuta a produrre l'acido cloridrico necessario per una corretta digestione
- Sistema nervoso Sostiene: Minerali come il magnesio e il potassio supportano i nervi Funzione
- Effetto alcalinizzante: Aiuta a mantenere l'equilibrio ottimale del pH nell'organismo
- Salute della pelle: Benefico per diverse condizioni della pelle se usato per via topica
- Pressione sanguigna: L'equilibrio minerale favorisce la salute Pressione sanguigna livelli
- Assorbimento dei nutrienti: Migliora la capacità dell'organismo di assorbire i nutrienti dagli alimenti.
La presenza di tracce Minerali nella loro forma naturale rende questo sale più biodisponibile rispetto alle alternative raffinate. Il suo potere terapeutico Proprietà Le sue proprietà terapeutiche vanno oltre il semplice condimento, rendendolo prezioso sia per le applicazioni culinarie che per il benessere.
L'antica eredità della raccolta del sale in Bretagna
La tradizione della raccolta del sale marino in Bretagna risale a oltre 2.000 anni fa, all'età del ferro. I Romani svilupparono ulteriormente queste tecniche di produzione del sale, dando vita a un fiorente commercio di sale che divenne fondamentale per l'economia della regione. La geografia unica della costa bretone, con le sue baie poco profonde e i forti venti atlantici, ha creato le condizioni perfette per la produzione del sale.
Le saline di Guérande, da cui proviene il Celtic Sea Salt, sono state sviluppate dai monaci medievali che hanno progettato il sofisticato sistema di dighe e bacini di evaporazione utilizzato ancora oggi. Il titolo di "paludier" (raccoglitore di sale) è stato tramandato di generazione in generazione, preservando le tecniche tradizionali di raccolta che rendono questo sale unico.
Nel 1991 le saline sono state classificate come paesaggio protetto, riconoscendone l'importanza ecologica e il patrimonio culturale. Oggi, queste saline rappresentano uno dei pochi luoghi in cui i metodi tradizionali di raccolta del sale continuano immutati, producendo sale apprezzato da chef e appassionati di salute in tutto il mondo.