Casa Notte stellata: Petali di fiori commestibili: Fiordaliso
Starry Night: Edible Flower Petals: Cornflower - Edible Flowers - Edible Flowers - infusion.organic
Starry Night: Edible Flower Petals: Cornflower - Edible Flowers - Edible Flowers - infusion.organic
Starry Night: Edible Flower Petals: Cornflower - Edible Flowers - Edible Flowers - infusion.organic
Starry Night: Edible Flower Petals: Cornflower - Edible Flowers - Edible Flowers - infusion.organic
Starry Night: Edible Flower Petals: Cornflower - Edible Flowers - Edible Flowers - infusion.organic
Starry Night: Edible Flower Petals: Cornflower - Edible Flowers - Edible Flowers - infusion.organic
Starry Night: Edible Flower Petals: Cornflower - Edible Flowers - Edible Flowers - infusion.organic
Starry Night: Edible Flower Petals: Cornflower - Edible Flowers - Edible Flowers - infusion.organic
1 di 1

Notte stellata: Petali di fiori commestibili: Fiordaliso

Essenza botanica: Centaurea cyanus

I petali di fiordaliso (Centaurea cyanus), accuratamente raccolti, presentano i vibranti pigmenti blu della natura nella loro forma più pura. Ogni petalo è sottoposto a una selezione meticolosa e a processi di conservazione per mantenere il colore, il profilo aromatico e i composti bioattivi ottimali. Questi fiori commestibili hanno un sapore delicato e leggermente dolce, con sottili note erbacee, e offrono un fascino visivo e benefici nutrizionali.

I petali sono sottoposti a un'accurata essiccazione a temperature controllate inferiori a 40°C per preservare i loro composti naturali e mantenere la loro sorprendente tonalità blu. Un rigoroso controllo di qualità assicura l'assenza di pesticidi e contaminanti ambientali. Ogni lotto viene sottoposto a test approfonditi per verificare la sicurezza microbica e l'identità botanica.

Le analisi di laboratorio confermano la presenza di composti chiave, tra cui antociani, flavonoidi e polifenoli, che contribuiscono al colore caratteristico e alle proprietà salutari di questi petali di fiordaliso.

Prezzo di vendita €6,90
Formato: 4 g
Aggiungi alla lista dei desideri Aggiungi al confronto

Garanzia di un checkout sicuro

Visa
Mastercard
Maestro
American Express
Apple Pay
Revolut

Linee guida per l'applicazione

Uso culinario:

  • Guarnizione: Applicare direttamente sui piatti finiti
  • Infusione: In infusione in Caldo acqua (80°C) per 5-10 minuti
  • Decorazione: Utilizzare petali interi o sbriciolati
  • Conservazione: Conservare nel contenitore originale, al riparo dalla luce

Applicazioni terapeutiche:

  • Preparazione del tè: 1-2 cucchiaini per tazza
  • Temperatura di infusione: 80-85°C
  • Tempo di infusione: 5-15 minuti
  • Frequenza consigliata: 1-3 volte al giorno

Metodi di conservazione:

  • Conservare in un contenitore ermetico
  • Tenere lontano dalla luce diretta del sole
  • Mantenere condizioni fresche e asciutte
  • Utilizzare entro 12 mesi

Parametri tecnici

Caratteristiche fisiche:

  • Forma: Petali interi essiccati
  • Colore: blu vibrante (valori L*a*b* verificati)
  • Dimensioni: 8-12 mm di lunghezza
  • Contenuto di umidità: <8%

Marcatori di qualità:

  • Contenuto totale di antociani: >2.5%
  • Contenuto di flavonoidi: >1.5%
  • Contenuto di polifenoli: >3%
  • Test sui metalli pesanti: Conforme agli standard EP

Specifiche di lavorazione:

  • Temperatura di essiccazione: <40°C
  • Controllo dell'umidità: 45-55% RH
  • Protezione dalla luce: Resistente ai raggi UV Imballaggio
  • Esposizione all'ossigeno: ridotta al minimo grazie al lavaggio con azoto

Conservazione Requisiti:

  • Temperatura: 15-25°C
  • Umidità: <60% RH
  • Esposizione alla luce: minima
  • Contenitore: Ermetico, resistente alla luce

Profilo completo delle prestazioni

Benefici dermatologici:

  • Antiossidante protezione dai danni dei radicali liberi
  • Antinfiammatorio Proprietà per le condizioni della pelle
  • Potenziato Circolazione per migliorare l'incarnato
  • Astringente naturale Proprietà per affinare i pori
  • Sostiene il mantenimento del collagene e l'elasticità della pelle

Vantaggi nutrizionali:

  • Ricca fonte di Antiossidante composti
  • Naturale Antinfiammatorio Proprietà
  • Flavonoidi benefici per la salute vascolare
  • Antociani per la protezione cellulare
  • Contenuto di minerali, tra cui calcio e potassio

Applicazioni culinarie:

  • Colorante alimentare naturale Proprietà
  • Sottile Dolce Sapore profilo
  • Valorizzazione visiva delle presentazioni culinarie
  • Contrasto di consistenza in vari piatti
  • Conservazione dei benefici nutrizionali in varie preparazioni

Terapeutico Proprietà:

  • Uso tradizionale per Salute degli occhi sostegno
  • Calmante delicato Proprietà
  • Supporto al sistema digestivo
  • Lieve effetto diuretico
  • Tonico generale Proprietà

Eredità storica

Il fiordaliso ha un profondo significato culturale in tutte le tradizioni europee, in particolare nell'erboristeria medievale e nell'arte culinaria dell'epoca vittoriana. Gli antichi testi greci e romani ne documentano l'uso in preparazioni medicinali e in applicazioni culinarie, notando il loro caratteristico pigmento blu e le loro proprietà terapeutiche. Proprietà.

Nell'Europa medievale, i fiordalisi hanno acquisito importanza nella medicina monastica, dove venivano coltivati per i loro benefici percepiti per la salute. Salute degli occhi e al benessere generale. I fiori sono diventati simbolo di delicatezza e raffinatezza durante l'epoca vittoriana, comparendo spesso in elaborate presentazioni culinarie e piatti cerimoniali.

Gli erboristi europei tradizionali riconoscevano i fiordalisi per la loro delicatezza ed efficacia. Proprietà, in particolare nel sostenere Salute della pelle e digestivo Funzione. I fiori avevano anche un significato simbolico in vari contesti culturali, rappresentando tutto, dall'amore romantico alla fedeltà politica.

Le moderne indagini scientifiche hanno convalidato molte applicazioni tradizionali, rivelando al contempo nuove conoscenze sui composti bioattivi dei fiori e sui loro meccanismi d'azione. Questo ponte tra la saggezza storica e la ricerca contemporanea continua a informare le applicazioni attuali nelle arti culinarie e nelle pratiche di salute naturale.